Topolino 3367: onde skertz, Newton Pitagorico e tanto altro

Topolino 3367
Topolino 3367

Topolino 3367

Recensione

Topolino 3367, un numero interessante con diversi ritorni sulle pagine del settimanale. È il caso ad esempio di Casty, che ritorna su Topolino con una nuova storia, a poca distanza dalla recente pubblicazione che abbiamo avuto il piacere di leggere sul nostro settimanale preferito. Per chi volesse, Topolino 3367 è in edicola anche in versione SuperTopolino, con la borraccia allegata in due versioni, della quale vi abbiamo parlato qui.

L’editoriale del direttore si sofferma questa settimana sul periodo dell’estate, con l’anticipazione di un programma veramente ricco che ci aspetta su Topolino nel corso dei prossimi mesi. Bertani parla di iniziative e di allegati e noi non vediamo l’ora di saperne di più. Innanzitutto si parte a breve con Il Torneo delle 100 Porte, una storia in cinque puntate che ci permetterà di calarci all’interno del mondo del calcio, con un torneo che si preannuncia come divertente.

A questa iniziativa, come abbiamo spiegato in questa nostra notizia, si collega un album di figurine che consentirà di fare una raccolta completa dei personaggi che vedremo all’opera nel torneo di calcio, senza doppioni.

Qualche anticipazione anche sul prossimo numero del settimanale, con una storia di Enrico Faccini. E poi si parla anche del numero 3369, in arrivo quindi tra due settimane, che vedrà la presenza di una storia che porterà il giornale “in orbita”. Ma su questo sappiamo ancora poco.

Le storie a fumetti di Topolino 3367

Questa settimana si parte proprio con un’avventura scritta da Casty e disegnata da Alessio Coppola, Topolino e le onde skertz. Topolino e Minni decidono di fare una vacanza rilassante in un resort che si trova su una magica e rilassante isola. A vincere questo viaggio sono stati Orazio e Clarabella, che però hanno deciso di cedere ai loro amici la possibilità di effettuare il soggiorno su Gioiosity. Naturalmente, senza spoilerarvi nulla, la situazione diventerà parecchio misteriosa.

Ma andiamo avanti, anticipandovi qualche dettaglio su Netwon Pitagorico, questa volta alle prese con il rumore assordante della città di Paperopoli. Il nostro personaggio riuscirà questa volta a dimostrare a tutti di essere un genio? La storia Netwon Pitagorico e il grammofono silenzia tutto è stata scritta da Marco Nucci e disegnata da Stefano Intini.

Si continua poi con la storia Paperino e la fonte scintillante di Carlo Panaro e Giampaolo Soldati. A seguire L’arrembaggio a sorpresa, di Gabriele Panini e Giampiero Ubezio, una breve del ciclo Pippo Blog & Tales che ricorda molto l’atmosfera dei Mercoledì di Pippo, anche se questa volta il nostro personaggio è alle prese con i moderni mezzi della tecnologia informatica.

È poi il turno di Vito Stabile e di Massimo Asaro, con I fratelli De’ Paperoni: Lo scarabeo d’oro, che vede la presenza di Gedeone e, ovviamente, del papero più ricco del mondo, alle prese con un’avventura al di fuori dell’ambientazione di Paperopoli.

Infine c’è Rockerduck e il segnale dal futuro, di Gabriele Mazzoleni e Michele Mazzon. Il miliardario, amareggiato da una sconfitta in affari da parte del suo rivale di sempre a Paperopoli, decide di fare una vacanza per riposarsi. Ma tutto cambia nel momento in cui scopre una particolare funzionalità del suo smartphone.

Le rubriche e il Next

Tra le rubriche del numero di Topolino 3367 segnaliamo un’interessante intervista a Marco Nucci e Donald Soffritti, che apre la strada al Torneo delle 100 Porte, con una ricca anticipazione di ciò che vedremo nel corso delle prossime settimane. L’album ha 32 pagine e le figurine sono in totale 100!

Next di Topolino 3368 ovviamente con l’album e il primo turno della storia calcistica, 313 Football Club, la seconda parte di Topolino e le onde skertz, Sulla vecchia ferrovia, una nuova storia di Pippo blog & tales – Soluzione con interruzione, Zio Paperone – che fine ha fatto il deposito? e Storia Papera – l’antico Egitto.

Voto

4/5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *